Visualizzazione post con etichetta web marketing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta web marketing. Mostra tutti i post

martedì 22 marzo 2016

Personal Reputation con un piano di Content Marketing

Lavorando come consulente marketing spesso amici, colleghi e ex colleghi chiedano consigli su come promuoversi nel mondo del lavoro per ricollocarsi, per cambiare, per migliorare la propria posizione lavorativa.

Il consiglio che più spesso mi trovo a dare è di lavorare sulla costruzione di un proprio "marchio personale" la così detta personal reputation, per poter affermare la propria esperienza e le proprie capacità.

In realtà, promuovere se stessi dal punto lavorativo, costruendo in rete una propria immagine professionale serve a tutti: a chi ha appena iniziato a lavorare e deve costruirsi una reputazione sia a chi lavora da tempo, ma vuole connotarsi come specialista ed esperto di un  ambito specifico su cui intende investire nel proprio futuro.

Certamente la strategia di content marketing per la creazione della propria personal reputation si evolverà nel corso del tempo, ma nel punto di inizio dell'elaborazione di una pianificazione di contenuti, tutto parte dalla cura del proprio profilo LinkedIn e dall'analisi del "cosa si dice in rete! circa la propria persona.

Come costruire la propria personal reputation
Il Content Marketing personale non è molto diverso da quello per un prodotto, in modo disincantato converrà pensare alla persona come ad oggetto o servizio da promuovere.

1. Verificare quali canali contengano contenuti relativi alla persona. 
Si tratta di menzioni professionali o della vita privata?
Si tratta di contenuti prodotti direttamente o di informazioni pubblicate da terzi?
Si parla di attività recenti o passate?
Si parla di tutte le esperienze o solo di alcune?
Ci sono commenti o informazioni negative?
Si tratta di contenuti su siti web o su social media?
Una strategia di contenuti marketing personale deve saper bilanciare, in un delicato equilibrio, la sfera professionale e quella personale, contenuti auto prodotti e informazioni e commenti pubblicati da terzi.
E' molto importante saper filtrare i propri contenuti personali, creando eventualmente profili mascherati sui social media, non immediatamente riconoscibili dal punto di vista professionale. Un amico saprà capire battute e freddure "politicamente scorrette", un cliente molto meno!

2. Scegliere quali canali e piattaforme possano aiutare a costruire un marchio personale.
Dipenderà dal settore in cui si lavora e dalle modalità di utilizzo della rete da parte di colleghi e collaboratori. Comunque, un profilo su LinkedIn ben curato serve, anche dal punto di vista dell'indicizzazione sul motore di ricerca Google.

3. Condividere idee e contenuti originali, di qualità e basati sull'esperienza
La funzione LinkedIn Pulse, ad esempio, è un'ottima piattaforma per la diffusione dei contenuti.
Come argomenti per avere uno spunto sui contenuti da condividere è una buona idea partire dalle "Lezioni imparate" : Come è stato fatto un lavoro o progetto?, come è stato possibile aiutare un cliente? quali risultati inaspettati sono arrivati da un progetto?

4. Ricordarsi che il personal branding di un manager di una azienda acquista valore anche per l'azienda stessa, che può anche essere identificata con la qualità del proprio personale e dell'executive board.

5. Valutare quali argomenti suscitino maggiore interesse e creare contenuti tratti dalla propria esperienza per spiegarli o analizzarli al meglio, da esperto professionista

6. Sfruttare tutta la rete web

Acquistare un dominio con il proprio nome per creare un semplicissimo sito web che contenga le informazioni tipiche di un curriculum vitae e i contenuti professionali in forma di Blog.
Rilanciare gli stessi contenuti attraverso i principali social network, oltre a partecipare alle conversazioni iniziate da altri, commentando, condividendo e segnalando il gradimento.

Come iniziare? cercate su google il vostro nome e cognome.....

Donatella Ardemagni

giovedì 1 maggio 2014

Contenuto + Social + Ricerca = Content marketing

Un articolo pubblicato sul blog 39webmarketing.com che vi consiglio.
Affrontare i temi della visibilità in rete e del web marketing con molte aziende significa ancora molto spesso trovarsi a dover “distruggere” l’idea che Contenuti di valore, Social Media,  Motori di ricerca e ottimizzazione dei contenuti siano tattiche da conservare in scatole separate.
Il piano di web marketing, al contrario, per avere successo deve assolutamente essere pensato come un processo strategico unico e ben strutturato.

martedì 10 dicembre 2013

Perchè un copywriter può fare la differenza per il vostro 2014?

Vi pare un titolo esagerato?

Proviamo a riflettere insieme.
La tendenza nel web marketing, ormai certezza, è che produrre contenuti di valore 

  • migliori la visibilità in rete del sito web
  • incrementi il numero dei contatti commerciali
  • rafforzi la fedeltà della clientela acquisita
Il tempo e l'organizzazione interna sono sufficienti affinché l'ufficio marketing aziendale sia in grado di produrre contenuti di qualità in modo continuativo?
Troppo spesso la risposta è no. Manca tempo, mancano risorse, manca l'esperienza di saper scrivere con attenzione per la lettura online e l'indicizzazione da parte dei motori di ricerca.

Ecco perché siamo certi che un copywriter esterno possa aiutare in modo evidente la promozione commerciale della vostra azienda. 

Il web copywriter  è capace di

  1. fare le giuste domande e stimolare la creatività per individuare i contenuti più interessanti
  2. creare un calendario editoriale continuo con cui programmare la pubblicazione dei contenuti
  3. eseguire la pianificazione, scrivendo rispettando i tempi
  4. scrivere in modo efficace per essere letti con interesse e per essere visibili sui motori di ricerca
  5. coordinare la pubblicazione dei contenuti in modo sincronizzato e coordinato su tutte le piattaforme di comunicazione online disponibili in azienda
  6. controllare per ogni attività pubblicata i risultati in modo da fornire dati e analisi, oltre che nuovi contatti da far gestire alla rete commerciale
Vuoi saperne di più? 39Marketing è a disposizione per fare una analisi su cosa e come comunicare nella tua azienda. Contatta 39Marketing, agenzia SEO e marketing di Milano

venerdì 19 luglio 2013

web marketing e SEO il nuovo sito web di 39Marketing

Vi segnaliamo che è online il nuovo sito web di 39Marketing, agenzia SEO di Milano.
Dedicato alla presentazione di tutti i servizi disponibili per le aziende al fine di sfruttare al massimo le opportunità della comunicazione e promozione in rete.

  • Servizi di visibilità con tecniche SEO o con redazione ottimizzata dei contenuti attraverso il web copywriting
  • Social network e corporate blog
  • E-mail marketing e SMS marketing
  • Campagne google adwords e piani media online
  • Pubbliche relazioni online e article marketing


Per informazioni: www.39marketing.it - Contatta 39Marketing

sabato 15 dicembre 2012

Twitter per promuovere design e componenti di arredo

Cosa fare quando una azienda con sede in Italia, riesce a fare maggior fatturato con l'estero, grazie alla partecipazione anche a fiere internazionali e vuole essere più presente in rete?
Una buona idea è la partecipazione attiva, in italiano ma anche in inglese e francese o spagnolo, sui social network e in particolare su Twitter, la piattaforma per fare networking e proporre l'azienda come competente e attiva protagonista del proprio mercato.

Un esempio? La ditta Afolki ha aperto in questi giorni il proprio account Twitter @berberrugs per promuovere la propria specializzazione nell'importazione e vendita di tappeti berberi (Nord Africa)
Il progetto prevede la pubblicazione di tweet in lingue diverse per aggiornare il proprio pubblico delle novità e delle caratteristiche del proprio prodotto. La ditta Afolki ha affidato come web copywriter a 39Marketing l'attività di realizzazione della propria presenza online e dell'account Twitter.

domenica 25 novembre 2012

Web copywriter per rendere la comunicazine online semplice, economicaed efficace

La scorsa settimana 39Marketing di Donatella Ardemagni ha consegnato testi ottimizzati per il web dedicati a

- tecnologia e videogiochi
- attualita' e musica
- tecnologia e applicazioni
- web marketing e social network
- reti di imprese per PMI
- mediazione civile e processo civile
- Applicazioni software professionali che diventano storie di successo di clienti soddisfatti

Argomenti diversi, ma affrontati sempre con lo stesso spirito:
- preparazione sui contenuti, con ricerca della terminologia corretta da usare online
- definizione delle parole chiave
- stesura dei contenuti secondo lo stile richiesto: giornalistico, brillante, manualistico, ecc

Affida a 39Marketing di Donatella Ardemagni la redazione dei testi promozionali.
Collaborazione a progetto, budget chiari e risultati verificabili.


Chiedi un preventivo a
39Marketing di Donatella Ardemagni
comunica@39marketing.it - Telefono: +39 366 1593523